29-03-2024
BANDO PER IL SOSTEGNO ALLINNOVAZIONE E AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DEL COMMERCIO, DI VICINATO E AMBULANTE, DEL PUBBLICO INTRATTENIMENTO E DEI PUBBLICI ESERCIZI, ANCHE POLIFUNZIONALI
Regione Emilia-Romagna
Con il presente bando la Regione intende supportare la riqualificazione delle imprese operanti nei settori del commercio, di vicinato e ambulante, del pubblico intrattenimento e dei pubblici esercizi, anche polifunzionali, favorendo la rigenerazione degli spazi e la realizzazione di investimenti atti a introdurre nuovi servizi e processi di cambiamento e di innovazione digitale e tecnologica necessari ad affrontare la trasformazione dei mercati nonché le nuove tendenze nei comportamenti dei consumatori.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
- Le attività di commercio al dettaglio in sede fissa aventi requisiti di esercizio al vicinato
- Commercio al dettaglio ambulante
- Attività di discoteche, sale da ballo e attività simili
- Attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
- Attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nel caso in cui si abbia titolo per l′esercizio di somministrazione alimenti e bevande
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- Allestimento, riqualificazione, ristrutturazione e ampliamento delle unità locali dove sono svolte le attività, a condizione che gli interventi edili riguardino una parte dell′immobile non superiore al 25% del volume complessivo dello stesso;
- Innovazione gestionale, miglioramento e/o ampliamento dei sistemi di vendita e dei servizi offerti.
Gli investimenti dovranno avere una dimensione finanziaria non inferiore a euro 20.000,00 iva esclusa.
Potranno essere avviati a partire dalla data di presentazione della domanda e essere conclusi entro la data del 30/06/2025.
SPESE AMMISSIBILI
a)Spese per opere edili, murarie ed impiantistiche connesse agli interventi di riqualificazione delle unità locali dove si svolge l′attività (possono essere comprese, nel limite del 10% delle opere edili murarie ed impiantistiche, anche le spese per la progettazione e la direzione lavori);
b)Spese per l′acquisto di macchinari, attrezzature e arredi;
c)Spese per acquisto di hardware, software e servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS, di licenze;
d)Spese per l′acquisizione di consulenze specialistiche per la realizzazione del progetto escluse le consulenze per la gestione della domanda (nella misura massima del 30% di a+b+c);
e)Spese generali in misura pari al 5% di a+b+c+d riconosciute forfettariamente.
CONTRIBUTO
Contributo a fondo perduto nella misura massima del 40% della spesa ammessa e per un importo non superiore a euro 70.000,00. I contributi non sono cumulabili con nessun altro contributo/agevolazione pubblica.
Premialità di 5 punti percentuali:
- Nel caso in cui i progetti abbiano una ricaduta positiva effettiva in termini di incremento occupazionale a tempo indeterminato e stabile;
- In caso di impresa con rilevanza della presenza femminile e/o giovanile;
- Nel caso in cui i progetti abbiano una rilevante ricaduta rispetto ai temi della disabilità, dellinnovazione sociale e della qualità della vita e dello sviluppo sostenibile;
- Nel caso in cui il progetto preveda il recupero dei materiali e riduzione della produzione di rifiuti.
Oltre ad ulteriori 5 punti percentuali qualora il soggetto abbia unità locale in una delle aree alluvionate.